NEWS

ACOI 2025: visione, contenuti, innovazione

Anche quest’anno, abbiamo accompagnato ACOI – Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani – nella realizzazione del suo 43° Congresso Nazionale, in atto dall’1 al 4 giugno 2025 presso il Palacongressi di Rimini. Un appuntamento che si conferma, anno dopo anno, uno dei momenti più rilevanti per il confronto e l’aggiornamento della comunità medico-scientifica italiana.

Dal 2021 seguiamo in maniera continuativa la progettazione e l’organizzazione di questo evento. La nostra responsabilità si estende ben oltre la logistica: ci occupiamo della comunicazione strategica di ACOI a 360 gradi, con l’obiettivo di valorizzarne l’identità, la visione e il lavoro costante sul fronte della ricerca e dell’innovazione. L’attività è stata strutturata in due fasi principali: la prima, preparatoria, orientata alla promozione e al coinvolgimento; la seconda, durante il congresso, per raccontarne contenuti, protagonisti ed emozioni.

Nella prima fase abbiamo ideato e realizzato ACOI PRIMA Online, la nuova rivista digitale dell’associazione. Un prodotto pensato per sostituire la newsletter settimanale, offrendo una comunicazione più completa e coinvolgente grazie a contenuti di attualità, formazione, interviste, approfondimenti e rubriche dedicate. In occasione del congresso, la rivista sarà distribuita anche in versione cartacea.

Parallelamente, abbiamo sviluppato una strategia editoriale completa, diffusa soprattutto attraverso i social e le piattaforme digitali più utilizzate. Abbiamo realizzato video interviste, racconti aziendali, contenuti verticali pensati per ogni piattaforma, coordinando tono, grafica e messaggi. Dal punto di vista visivo, abbiamo realizzato la grafica coordinata per il programma ufficiale, il portale esterno, la personalizzazione degli spazi congressuali, i ledwall e i materiali di comunicazione, contribuendo a definire un’immagine forte, coerente e riconoscibile. 

L’attenzione ai dettagli si è riflessa anche nella gestione delle pubbliche relazioni: monitoraggio delle testate giornalistiche, redazione e diffusione dei comunicati stampa, contatti con media nazionali e locali, oltre alla cura delle relazioni con enti e istituzioni, inclusa la preparazione dei materiali e degli speech per gli appuntamenti ufficiali.

Durante le giornate congressuali, un momento centrale è stata la cerimonia inaugurale, che abbiamo seguito in ogni suo aspetto. Dalla scelta della conduttrice – la giornalista Roberta Serdoz – alla disposizione della platea, dalla gestione dei relatori e degli ospiti istituzionali, fino al coordinamento del timing serale. Un lavoro di regia invisibile, ma fondamentale per garantire coerenza, fluidità e impatto emotivo.

Tra le iniziative più apprezzate di questa edizione, l’ACOI Beach Party, un evento esclusivo sul mare, pensato come spazio informale di incontro e networking per tutti i congressisti. La risposta è stata entusiasta, e l’occasione ha aggiunto un elemento di convivialità e rilassatezza all’esperienza congressuale.

Abbiamo inoltre rilanciato il format del podcast “Salotto ACOI Rimini2025”, diffuso su Spotify, Amazon Podcast, YouTube e rilanciato su tutti i canali social ACOI. In questo spazio informale, protagonisti e partner hanno condiviso riflessioni, storie personali e professionali, offrendo una prospettiva autentica e umana sul congresso e sul mondo ACOI.
Organizzare e comunicare un congresso scientifico come quello di ACOI richiede visione strategica, attenzione al dettaglio e capacità di integrazione tra linguaggi, strumenti e canali. Il nostro approccio punta a potenziare il valore dell’evento per tutti gli stakeholder: partecipanti, relatori, istituzioni, partner e società scientifiche. Un lavoro che si costruisce giorno dopo giorno, con metodo, competenza e passione.