Roma, 12 maggio 2025 – Si è tenuta nella sala Di Liegro di Palazzo Valentini, la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione del Festival dello Sport Inclusivo, che si terrà a Roma il 14 e 15 giugno presso lo stadio Nando Martellini.
Il Festival, unico nel suo genere in Italia, è molto più di un evento sportivo: è un manifesto concreto di inclusione, partecipazione e condivisione. E anche quest’anno la nostra agenzia ha avuto un ruolo centrale nell’organizzazione e nella promozione, contribuendo con competenza e passione alla costruzione di un progetto che mette al centro il valore universale dello sport come strumento di coesione sociale.
Un impegno a 360 gradi, il nostro, che si è espresso fin dalla fase di ideazione della comunicazione strategica, fino alla gestione operativa dell’evento. In qualità di media partner, ci siamo occupati di organizzare la conferenza stampa, che ha visto un’ampia partecipazione da parte di istituzioni, associazioni e rappresentanti del mondo sportivo.
Un forte sostegno è arrivato dalla ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli, che in un videomessaggio ha sottolineato il valore educativo e sociale del Festival: “Lo sport non è solo benessere e salute ma è anche la possibilità di avere relazioni, maggiore autonomia e più sicurezza.”
Elena Palazzo, assessora della Regione Lazio, ha portato il saluto istituzionale regionale, definendo il Festival “un messaggio di accoglienza e partecipazione, un invito ad abbattere le barriere.”
Numerosi anche gli interventi delle realtà partner che sostengono l’evento.
Un momento particolarmente toccante è stato l’intervento di Filippo, giovane atleta dell’associazione Creattivi APS (realtà con cui la nostra agenzia ha instaurato un protocollo d’intesa fondato su valori comuni), che ha raccontato il suo percorso di crescita personale attraverso lo sport, testimoniando in prima persona la forza trasformativa dell’attività sportiva inclusiva.
Ad introdurre e moderare l’incontro è stato Matteo Marini (nostro Business Developer e Media Relations Manager) che ha guidato con professionalità e sensibilità i diversi interventi.
Il Festival dello Sport Inclusivo si propone come evento multidisciplinare, progettato per promuovere l’inclusione sociale attraverso discipline accessibili a persone con e senza disabilità, fisiche o cognitive. Le due giornate prevedono attività pensate per il confronto alla pari, grazie a regolamenti adattati e attrezzature specifiche: dalle bocce al baskin, dal calcio balilla inclusivo al tennis tavolo e al biliardo accessibile, ogni sport diventa terreno d’incontro, conoscenza e superamento delle barriere.
Il Festival si inserisce quest’anno nella cornice della Giornata dello Sport del Giubileo della Speranza, rafforzando la sua vocazione di evento di aggregazione, consapevolezza e impegno civile.
La nostra agenzia, anche per questa edizione, ha curato l’intera comunicazione con un approccio integrato: dalla gestione dei canali social ufficiali alla promozione stampa, dalla realizzazione del sito web alla costruzione dell’identità visiva dell’evento. Un lavoro accurato e strutturato che ha permesso di definire un’immagine riconoscibile e coerente, valorizzando ogni aspetto del Festival e amplificandone il messaggio inclusivo.
Due giornate per scoprire, provare, emozionarsi. Ma soprattutto per comprendere che, nello sport come nella vita, ogni differenza può diventare una ricchezza, se condivisa e valorizzata. E noi siamo orgogliosi di contribuire, con il nostro lavoro, a costruire un evento che lascia il segno.