p. 10 – ROMA, ISTRUZIONI PER COMUNICARE

DAL GIUBILEO AI CANTIERI, DAI SOCIAL ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LE SFIDE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA. INTERVISTA A LUIGI COLDAGELLI, PORTAVOCE DEL SINDACO DI ROMA, ROBERTO GUALTIERI Gestire la comunicazione istituzionale di una città come Roma è una sfida complessa e cruciale. Con oltre due milioni e mezzo di abitanti, una costante esposizione mediatica e un’amministrazione impegnata in […]
P. 16 – COMUNICARE LE ISTITUZIONI NELL’ERA DIGITALE: STRATEGIE E STORYTELLING

COME LE REGIONI POSSONO USARE IL DIGITALE PER COMUNICARE IN MODO EFFICACE E COINVOLGERE I CITTADINI. DI ADRIANO VALENTINI – RESPONSABILE COMUNICAZIONE DIGITAL DELLA REGIONE LAZIO Provate a chiedere a ChatGPT come dovrebbe essere la comunicazione ideale di una Istituzione come una Regione nel 2025. Molto probabilmente risponderà: veloce, trasparente, inclusiva, personalizzata e, ovviamente, presente […]
p. 20 – COMUNICAZIONE LOCALE

SOCIAL, EMERGENZE E COINVOLGIMENTO: LA COMUNICAZIONE LOCALE TRA NUOVE SFIDE E BUONE PRATICHE DI MARCO BRANCACCIA, ADDETTO STAMPA ANCI LAZIO Fare comunicazione locale oggi è un po’ come organizzare una festa a sorpresa per migliaia di persone: devi sapere cosa dire, quando dirlo, e soprattutto, come dirlo in modo che tutti si divertano e nessuno […]
p. 24 – COMUNICARE L’INNOVAZIONE D’IMPRESA

STRATEGIE E PAROLE PER RACCONTARE IL CAMBIAMENTO, TRA DIGITALIZZAZIONE, SOSTENIBILITÀ E REPUTAZIONE DI SERENA BIANCHINI, RESP. COMUNICAZIONE EDI. CONFCOMMERCIO E DELEGATA FERPI LAZIO Nell’era della trasformazione digitale, la comunicazione gioca un ruolo chiave nel valorizzare l’innovazione e nel rendere accessibili i processi di cambiamento aziendale. Il cambiamento è inevitabile. Ma il modo in cui lo […]
p.32 – LA CITTÀ SI RACCONTA

DALL’IDENTITÀ URBANA ALLA COMUNICAZIONE CULTURALE: COME DARE VOCE AI TERRITORI SENZA CADERE NEGLI STEREOTIPI LA CULTURA DELLE CITTÀ DI UMBERTO CROPPI, CONSULENTE PER LA COMUNICAZIONE E IL MANAGEMENT CULTURALE Quella che la città, ogni città, debba essere considerata come un organismo vivente è un’affermazione ormai scontata. Meno scontate appaiono le conseguenze che se ne debbono […]
p. 42 – COMUNICARE IL SERVIZIO PUBBLICO, RICONQUISTARE LA FIDUCIA

TECNOLOGIA, TRASPARENZA E ASCOLTO PER COSTRUIRE FIDUCIA: LA NUOVA STRATEGIA DI COMUNICAZIONE DI AMA. INTERVISTA A PATRIZIO CALIGIURI, DIRETTORE COMUNICAZIONE, RELAZIONI ISTITUZIONALI E REGOLATORIO DI AMA S.P.A. Negli ultimi anni, la gestione dei rifiuti a Roma è stata al centro di forti tensioni, dibattiti e aspettative. AMA, l’azienda capitolina per l’ambiente, è oggi protagonista di […]
p.46 – ESPLORARE IL MARE, RACCONTARE LA NATURA

IL LINGUAGGIO DELLE IMMAGINI E DELLE EMOZIONI INTERVISTA AD ALBERTO LUCA RECCHI, ESPLORATORE DEL MARE, FOTOGRAFO SUBACQUEO E SCRITTORE Alberto Luca Recchi è esploratore, fotografo subacqueo e scrittore, ma soprattutto un narratore del mare. “Ho avuto il privilegio di vederlo prima che fosse ferito dall’uomo. A quei tempi era un paradiso, il mare che avevano […]
p. 50 – COMUNICARE LA SOSTENIBILITÀ

STRATEGIE, RISCHI E NUOVE NARRAZIONI NEL RACCONTO AMBIENTALE. INTERVISTA A STEFANIA DIVERTITO, GIORNALISTA, CAPO UFFICIO STAMPA MINISTERO TRANSIZIONE ECOLOGICA 2018-2022 Raccontare l’ambiente oggi significa trovare un equilibrio tra informazione scientifica, percezione pubblica e strategie comunicative sempre più rapide. Il rischio è duplice: da un lato l’allarmismo che genera assuefazione, dall’altro il greenwashing che mina la […]
p. 58 – SANITÀ E COMUNICAZIONE: TRA EMERGENZE E FIDUCIA PUBBLICA

COME INFORMARE CON CHIAREZZA IN UN SISTEMA SANITARIO SOTTO PRESSIONE, TRA OSPEDALI, PANDEMIA E FORMAZIONE. INTERVISTA A PIERLUIGI MARINI, PRESIDENTE FONDAZIONE CHIRURGHI ITALIANI Pierluigi Marini è uno dei volti più autorevoli della sanità italiana, chirurgo di grande esperienza, Presidente della Fondazione Chirurghi Italiani e Presidente onorario dell’Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani (ACOI). Durante la pandemia è […]
p. 64 – TECNOLOGIA CHE CURA: COMUNICARE L’INNOVAZIONE CON ETICA E RESPONSABILITÀ

LA COMUNICAZIONE È UNO STRUMENTO PER RACCONTARE L’INNOVAZIONE SCIENTIFICA E COSTRUIRE FIDUCIA. L’ESPERIENZA DI CONFINDUSTRIA DISPOSITIVI MEDICI. LA SCELTA DELLA SALUTE DI SARA ROBIBARO, RESPONSABILE UFFICIO STAMPA CONFINDUSTRIA DISPOSITIVI MEDICI. Nel settore dei dispositivi medici scienza e meraviglia si incontrano per dare vita a tecnologie innovative che migliorano la qualità della vita delle persone, o […]